Emilia-Romagna
L’Emilia Romagna vanta uno strepitoso catalogo di materie prime e prodotti tipici certificati: da non perdere la coppa piacentina, la mortadella di Bologna, il prosciutto di Parma DOP, da maiali selezionati Large White, Duroc e Landrance, il prosciutto di Modena, il culatello di Zibello (a base di coscia di maiale), la mariola (salsiccia fatta con tutte le parti del maiale, anche consumata cruda). Re dei formaggi è il celeberrimo parmigiano-reggiano, poi abbiamo il pregiatissimo aceto balsamico e cotechino di Modena. Da provare il tartufo nero, bianco e il porcino di Borgotaro. Fra i dolci il re è il pampetato di Ferrara a base di miele, mandorle, cacao, cannella chiodi di garofano e canditi.
Vedi le altre regioni:
Abruzzo – Basilicata – Calabria – Campania – Friuli Venezia Giulia – Lazio – Liguria – Lombardia – Marche – Molise – Piemonte – Puglia – Sardegna – Sicilia – Toscana – Trentino Alto Adige – Umbria – Valle d’Aosta – Veneto