
Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta ha un’antica e interessante tradizione enogastronomica, basata principalmente sui prodotti dell’allevamento: formaggi e salumi, e sui prodotti agricoli della montagna: patate, segale, castagne, mele, pere, piccoli frutti, ortaggi come cavoli, porri, insalate, legumi. Numerose anche le erbe selvatiche usate per insaporire i cibi. Nonostante un territorio così piccolo, la valle d’aosta ha ottenuto la tutela DOP per numerosi prodotti tipici come ad esempio il Jambon de Bosses DOP e il Lard d’Arnard DOP. Particolarmente apprezzati sono i formaggi, il prodotto che rende celebre il territorio a livello internazionale è la Fontina, formaggio vaccino a pasta semicotta.
Vedi le altre regioni:
Abruzzo – Basilicata – Calabria – Campania – Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lazio – Liguria – Lombardia – Marche – Molise – Piemonte – Puglia – Sardegna – Sicilia – Toscana – Trentino Alto Adige – Umbria – Veneto