La Latteria Sociale Nuova Mandrio è stata fondata nel 1948 da alcuni allevatori dell’area correggese.
Attualmente i soci che conferiscono il latte per la trasformazione in formaggio Parmigiano-Reggiano sono una decina, per un totale di oltre 35.000 quintali l’anno di latte lavorato.
La metà delle 6.000 forme annualmente prodotte viene venduta direttamente al consumatore nello spaccio della cooperativa, denominato “la Boutique del Parmigiano”. Il caseificio si trova in una posizione strategica a pochi km dalla provincia di Modena, con Carpi e la sua uscita autostradale facilmente raggiungibile.
È possibile organizzare visite guidate, previo appuntamento, per vedere dal vivo la creazione e la lavorazione delle forme di Parmigiano.