Il ”Borgo di Toppo” è nato dal sapiente recupero di un agglomerato di abitazioni rurali seicentesche dall’architettura semplice ed elegante e di una pregevole villa padronale.
Il Borgo è immerso all’interno dell’azienda agricola biologica “Agricola il Toppo” composta da 230 ettari e circondato da uliveti, vigneti, castagneti e boschi che disegnano le cime ed i fianchi di alcune tra le più belle colline dell’Umbria.
La valle che lo ospita volge lo sguardo verso sud su incantevoli panorami, offrendo protezione dai venti freddi e assicurando il suo salubre microclima.Il restauro conservativo di queste abitazioni ha dato vita ad uno splendido agriturismo a 5 spighe ( sistema di classificazione relativa alla qualità dei servizi erogati dagli agriturismi che va da minino di 1 ad un massimo di 5 ).
Ad oggi è composto da otto appartamenti indipendenti di diverse tipologie, tutti con spazio privato esterno che sia un giardino o un terrazzo panoramico, e tutti dotati di cucine attrezzate, bagno con doccia o vasca idromassaggio, tv al plasma,arredati con stile per offrire un soggiorno ricreativo e distensivo agli ospiti.
Passeggiare per le vie del Borgo respirandone tutti i profumi legati alle varie stagioni ed ascoltandone i suoni che si confondono tra di loro, è un’ esperienza unica e rigenerante per lo spirito. Inoltre gli ospiti possono sostare raccogliendo verdure dall’orto biologico che viene messo completamente a loro disposizione.
Gli ospiti del Borgo possono inoltre scegliere di cimentarsi nella pesca sportiva grazie ai due laghetti presenti all’interno del giardino di 10 ettari, oppure scegliere di partire per una gita in mountain bike tra le verdi colline o infine possono entrare a visitare il frantoio e la cantina del Borgo dove nascono il vino Rosso di Toppo e l’Olio extra vergine di oliva.